Rally Matematico
Il Rally Matematico è una gara che consiste nella risoluzione di problemi e che si caratterizza per il fatto che a gareggiare è l’intero gruppo classe e non il singolo allievo.
Il Rally è organizzato dall' “Associazione Italiana Rally Matematico” (AIRM), costituitasi il 23 luglio 2024. L’AIRM prosegue l‘attività dell’Associazione ARMT Italia, costituita nel 2019 per il territorio nazionale. L’impegno dell’AIRM per promuovere il Rally Matematico nelle scuole ha finalità prioritariamente didattiche ed educative. Uno degli obiettivi più importanti è che gli allievi imparino a collaborare in modo costruttivo nella risoluzione di un problema, ad ascoltarsi e rispettarsi reciprocamente e a rispettare le regole di una gara.
Alla gara è associato annualmente un corso di formazione rivolto agli insegnanti partecipanti al Rally Matematico. Il corso si struttura sul principio della ricerca/formazione in itinere, e si caratterizza per un approccio situazionale attraverso la gara tra classi del Rally Matematico. In particolare, si analizzano le prestazioni degli allievi riguardo all’ appropriazione del problema, all’elaborazione di strategie risolutive e alle procedure messe in atto attraverso un lavoro cooperativo. Durante il corso si affrontano e si discutono le tematiche relative alle diverse fasi del percorso: descrizione del ragionamento - giustificazione - spiegazione/ argomentazione che presuppone l’utilizzo di proprietà matematiche. I docenti corsisti avranno inoltre modo di maturare, attraverso la sperimentazione diretta dei problemi del Rally Matematico, le potenzialità dell’attività collaborativa per integrarla nel metodo di insegnamento/apprendimento, favorendo l’interscambio nella classe e lo sviluppo di competenze disciplinari e trasversali.
2° EDIZIONE RM 2025/26
Calendario gara e formazione
1° EDIZIONE RM 2024/25