Biblioteca Matematica Sarda dell’Ottocento
a cura di Roberto Scoth
Questa sezione del sito del C.R.S.E.M. è dedicata alla storia dell’editoria matematica sarda. Vi verrà progressivamente inserito un elenco delle opere a carattere matematico scritte da autori sardi o pubblicate in Sardegna nel corso del XIX secolo. Il fine è quello di fornire un contributo alla ricostruzione dei processi di diffusione delle matematiche in Sardegna nei secoli passati mediante l’individuazione e la catalogazione degli scritti e dei trattati matematici sardi. Per una precisa scelta metodologica nella fase iniziale verranno esclusi dall’elenco tutti gli articoli pubblicati su riviste specialistiche dell’epoca.


Il progetto è stato realizzato con un contributo finanziario dell’Assessorato al Turismo, Politiche Culturali e Promozione sportiva della Provincia di Cagliari nell’ambito del finanziamento dei progetti di promozione e valorizzazione della cultura e della lingua della Sardegna (L.R. 15 ottobre 1997, n. 26 art. 13)