• Progetto
  • Elenco opere
  • Curatore
  • Credits
  • Link
Englis version
Biblioteca Matematica Sarda Curatore Pubblicazioni recenti: I programmi di matematica per gli istituti tecnici italiani del 1871 [Abstract]

I programmi di matematica per gli istituti tecnici italiani del 1871: ricadute didattiche di un progetto avveniristico

I programmi di matematica emanati per gli istituti tecnici italiani dal Ministro dell’Agricoltura Stefano Castagnola (1825-1891) nell’ottobre del 1871, rappresentano una tappa significativa nella storia dell’insegnamento di questa disciplina. Tali programmi, in particolare quelli della sezione fisico-matematica, furono eccezionali sia per la vastità e la modernità degli argomenti proposti, sia per la grande novità rappresentata dal curricolo di geometria che, per la prima volta, faceva sistematicamente ricorso ai metodi proiettivi creati dai matematici nei secoli precedenti, sviluppati e perfezionati nella prima metà dell’Ottocento, e successivamente posti alla base di alcune scienze dell’ingegnere come il calcolo grafico e la statica grafica.
A questa particolare fase della storia dell’insegnamento della matematica in Italia e all’impegno in campo didattico del principale artefice dei curricoli - il matematico Luigi Cremona (1830-1903) - sono stati recentemente dedicati alcuni lavori. Poca luce è stata fatta, invece, sulle effettive ricadute di questi programmi e sui motivi che determinarono negli anni successivi il loro ridimensionamento, questioni che formano l’oggetto principale di questo studio.

© 2011 C.R.S.E.M. - Centro di Ricerca e Sperimentazione dell'Educazione Matematica
Via Ospedale, 72 - 09124 Cagliari
C.F. 92001540928 - P.IVA 01038800924
Tel: 0706758515 / Fax: 0706758504
cli.sc.unica.it/crsem / crsem@yahoo.it

Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido!