• Progetto
  • Elenco opere
  • Curatore
  • Credits
  • Link
Englis version
Biblioteca Matematica Sarda Curatore Pubblicazioni recenti: : Questioni didattiche e divulgazione scientifica [Abstract]

Questioni didattiche e divulgazione scientifica: gli interventi di Luigi Cremona sull’“Effemeride della Pubblica Istruzione” (1860-1865)

Tra i grandi matematici italiani della generazione risorgimentale, Luigi Cremona (1830-1903) fu colui che nei primi anni dell’unità d’ Italia si impegnò più a fondo nel campo della didattica e della divulgazione scientifica, compilando in prima persona alcuni dei programmi d’insegnamento per le scuole secondarie italiane e svolgendo un’importante opera di divulgazione delle matematiche superiori presso il grande pubblico degli insegnanti. Le riflessioni didattiche e l’impegno in campo divulgativo di Cremona sono l’oggetto del presente articolo, dove si analizzano, inquadrandoli storicamente, una serie di suoi scritti minori, mai presi in considerazione finora dagli storici e pubblicati fra il 1860 e il 1865 in un importante periodico a carattere scolastico italiano: l’Effemeride della pubblica istruzione.

© 2011 C.R.S.E.M. - Centro di Ricerca e Sperimentazione dell'Educazione Matematica
Via Ospedale, 72 - 09124 Cagliari
C.F. 92001540928 - P.IVA 01038800924
Tel: 0706758515 / Fax: 0706758504
cli.sc.unica.it/crsem / crsem@yahoo.it

Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido!